Tutto sulla salute dentale | Gli approfondimenti di Dr. Kraus

Sbiancamento dei denti con il laser: moda o vera innovazione?

Scritto da Dr Kraus | 16-mar-2025

Il sorriso è il nostro biglietto da visita: influenza la nostra autostima e il modo in cui ci relazioniamo con gli altri.

Avere denti bianchi e luminosi non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio modo per sentirsi bene con sé stessi.

Negli ultimi anni, lo sbiancamento dentale con il laser è diventato un trattamento molto di moda, spinto dall’idea di ottenere denti bianchi in poco tempo con una tecnologia avanzata.

Tuttavia, nonostante la sua popolarità, non offre particolari vantaggi rispetto ad altre metodologie più consolidate e presenta invece qualche rischio aggiuntivo.

Cos’è lo sbiancamento dentale con il laser?

Il laser viene utilizzato in diversi ambiti della medicina estetica e dell’odontoiatria, tra cui lo sbiancamento dentale.

Il trattamento prevede l’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno che viene attivato da un fascio laser per rimuovere pigmentazioni e macchie dallo smalto dentale.

L’idea è che l’energia del laser acceleri il processo di sbiancamento.

 

Come funziona?

La procedura consiste nell’applicazione di un gel con una concentrazione del 35% di perossido di idrogeno, che viene attivato dal laser per rilasciare radicali liberi in grado di ossidare i pigmenti scuri presenti nei denti.

Il trattamento dura circa un’ora e, in alcuni casi, può essere ripetuto per ottenere un risultato più marcato.

 

Sbiancamento dentale con il laser: alcuni svantaggi

Nonostante sia pubblicizzato come una soluzione efficace e innovativa, lo sbiancamento dentale con il laser non ha dimostrato di essere significativamente superiore rispetto ad altre tecniche di sbiancamento professionale. Inoltre, presenta alcuni svantaggi:

  • Maggiore rischio di ipersensibilità dentale: la combinazione di laser e perossido può causare un aumento della sensibilità dentale, rendendo i denti più reattivi a caldo e freddo.
  • Irritazione gengivale: il trattamento può provocare irritazioni temporanee ai tessuti molli della bocca.
  • Risultati non più duraturi: nonostante la percezione di una maggiore efficacia, la durata del risultato è simile a quella di altre tecniche meno aggressive

 

Sbiancamento denti con il laser: metodi alternativi più efficaci e sicuri

Nella nostra esperienza clinica, così come supportato dalla letteratura scientifica, esistono metodi di sbiancamento professionale che garantiscono risultati altrettanto duraturi e con minori rischi.

Trattamenti con gel ad alta concentrazione applicati sotto controllo odontoiatrico, o soluzioni personalizzate con mascherine su misura, offrono un’efficacia maggiore e un controllo più preciso degli effetti collaterali.

Nel nostro studio adottiamo protocolli validati e sicuri, basati su evidenze scientifiche e combinati con le più moderne tecnologie digitali.

Questo approccio ci permette di offrire trattamenti personalizzati e ottimizzati, riducendo al minimo i rischi e garantendo risultati più prevedibili e duraturi.

La sicurezza e l’efficacia dei  trattamenti sono il risultato di un costante aggiornamento professionale e dell’integrazione tra scienza e innovazione tecnologica.

 

Conclusione

Sebbene lo sbiancamento con il laser sia un trattamento di tendenza, i suoi vantaggi rispetto ad altre metodologie sono limitati e i rischi di ipersensibilità e irritazione gengivale sono più elevati.

Per garantire un risultato ottimale, stabile nel tempo e con minori complicanze, il nostro studio preferisce metodi più consolidati e sicuri, combinati con le tecnologie digitali moderne e supportati da rigorose evidenze scientifiche.

Se vuoi ottenere un sorriso più bianco con un approccio scientificamente validato ed efficace, affidati all’esperienza dello Studio Dentistico Dr. Kraus.

Contattaci per una consulenza e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

 

Contattaci per un consulto