La perdita dei denti negli adulti è un problema comune che interessa non solo i soggetti in età avanzata, ma anche coloro che hanno subito traumi o infezioni particolarmente gravi del cavo orale.
In questi casi una soluzione è ricorrere all’applicazione delle protesi dentarie, dispositivi medici in grado di ristabilire la normale anatomia e funzionalità dell’apparato masticatorio tramite una dentatura artificiale.
L’obiettivo delle protesi dentarie è quello di sostituire denti naturali gravemente compromessi o addirittura assenti con elementi dentali artificiali. In questo modo, grazie alla duplice funzione terapeutica ed estetica delle protesi, è possibile ritrovare il sorriso.
Esistono inoltre varie tipologie di protesi, a seconda della particolare esigenza del paziente. Vediamo insieme le principali.
Esistono diversi tipi di protesi dentarie: la prima distinzione fondamentale è quella tra protesi dentarie fisse o mobili.
Le protesi fisse sono ancorate permanentemente alla bocca del paziente, mentre le protesi mobili possono essere rimosse.
Entrambe le tipologie hanno obiettivi in comune:
Protesi dentarie di ultima generazione: innovazione ed estetica
Le protesi mobili invisibili si distinguono per il loro design innovativo che le rende quasi impercettibili. Queste protesi si adattano perfettamente alla bocca del paziente, garantendo un aspetto naturale.
I materiali utilizzati per queste protesi sono all’avanguardia, combinando resistenza e leggerezza. Si va dalle resine fino ai nuovi polimeri, con vantaggi e svantaggi a seconda della situazione specifica.
Un’innovazione significativa in questo campo sono le protesi dentarie mobili senza palato. Questo tipo di protesi migliorano notevolmente il comfort, soprattutto per i pazienti che hanno difficoltà ad adattarsi alle protesi tradizionali con palato coperto. Questa soluzione permette una migliore percezione dei sapori e una maggiore comodità durante la masticazione.
Le protesi dentarie di ultima generazione, pur essendo più costose rispetto alle soluzioni tradizionali, rappresentano un investimento a lungo termine per la tua salute e il tuo benessere.
I costi ovviamente variano a seconda dei materiali e della complessità del caso clinico.
Le protesi dentarie di ultima generazione rappresentano una soluzione versatile e personalizzabile per chi ha perso uno o più denti.
Nel dettaglio ne esistono varie tipologie:
La scelta dei materiali è cruciale per il comfort e la funzionalità delle protesi dentarie:
La pulizia delle protesi dentarie è essenziale per mantenerle in buone condizioni e per evitare problemi di salute orale. Per mantenere pulite le protesi dentali complete, segui questi passaggi:
Se compaiono infiammazioni o fastidi, consulta il dentista.
Conclusione
In conclusione, le protesi dentarie di ultima generazione rappresentano una soluzione efficace e versatile per chi ha perso uno o più denti.
Offrono una varietà di opzioni, e sono realizzate con materiali all’avanguardia come nylon, resina, leghe metalliche specifiche o altri polimeri ad alte prestazioni.
La scelta della giusta protesi dipende da molti fattori, tra cui le esigenze specifiche del paziente, il comfort desiderato, e il budget a disposizione.
Durante la scelta della protesi più adatte alle proprie necessità è fondamentale il parere di uno specialista , affidandosi ad uno studio dentistico con infrastruttura e competenze idonee.
Lo Studio Dentistico Dr. Kraus saprà guidarti in tutte le fasi della tua scelta, supportandoti nel considerare tutte le alternative possibili.
Sebbene le protesi dentarie di ultima generazione infatti siano una soluzione efficace per molti, è importante consultare regolarmente il proprio dentista per assicurarsi che la protesi siano ancora adatta alle proprie esigenze.
Se desideri scoprire quale soluzione possa essere la migliore per te, contattaci e prenota una prima visita presso il nostro Studio Dentistico di Lugano. Il nostro team sarà pronto a fornirti tutte le informazioni necessarie e a guidarti nella scelta della protesi più adatta.