Nel corso della nostra vita, i denti non rimangono fermi nella stessa posizione, ma tendono a spostarsi (a “migrare”) per differenti ragioni. Quando ciò accade, il sorriso può perdere la propria armonia estetica e funzionale, rendendo difficile, tra le altre cose, la quotidiana igiene orale.
In queste situazioni, è possibile ricorrere all’allineatore dentale invisibile che consente di riallocare i denti. Negli ultimi anni ha rivoluzionato il modo di correggere i problemi di allineamento dentale, rappresentando una soluzione moderna e discreta, sempre più scelta da chi desidera ottenere un sorriso perfetto senza dover ricorrere ai tradizionali apparecchi.
Ma come funziona? Quali sono i vantaggi e a chi sono adatti? Scopriamo tutto quello che c'è da sapere.
Cos'è un allineatore dentale?
Il funzionamento degli allineatori si basa su una serie di mascherine trasparenti che vengono sostituite periodicamente (generalmente ogni 2 settimane). Ogni allineatore è realizzato in modo personalizzato, in seguito alla presa delle impronte da parte dell’ortodontista e può essere applicato e rimosso in totale autonomia da parte del paziente.
Gli allineatori sono realizzati con il materiale TruGEN e progettati per spostare gradualmente i denti verso la posizione desiderata, esercitando una leggera pressione e guidandoli nel loro spostamento.
Il processo si articola in diverse fasi:
- Valutazione iniziale: durante la prima visita, il dentista effettua un'analisi dettagliata tramite radiografie, fotografie e scanner digitale 3D. Questa fase consente di valutare il tuo stato di salute orale e di pianificare il trattamento.
- Piano di trattamento personalizzato: grazie alla tecnologia avanzata potrai visualizzare in anteprima il risultato finale e comprendere le varie fasi del trattamento.
- Produzione dell’allineatore: ogni mascherina viene realizzata su misura in base al piano di trattamento.
- Utilizzo: ogni allineatore va indossato per circa 20-22 ore al giorno e sostituito ogni 2 settimane con quello successivo.
- Monitoraggio: il paziente visita regolarmente il dentista per controllare i progressi e ricevere le nuove mascherine.
Questo approccio graduale e preciso garantisce risultati prevedibili ed efficaci, con il massimo comfort.
Per chi è pensato l'allineatore dentale?
Come in tutti i trattamenti dentali è la costanza a fare la differenza.
I pazienti devono seguire diligentemente le indicazioni del dentista il quale, solitamente, consiglia di indossare le mascherine per circa 20-22 ore al giorno, rimuovendole solo per mangiare e nei momenti di igiene orale.
L'allineatore dentale funziona davvero?
Le faccette dentali non si applicano su tutti i denti, ma solo su quelli che hanno una rilevanza estetica, in particolare quelli visibili quando sorridi.
Questo approccio permette di ottenere un risultato naturale e armonioso in modo non invasivo.
Il processo di applicazione delle faccette è accurato e suddiviso in diverse fasi:
- Valutazione iniziale: il dentista esamina lo stato di salute dei tuoi denti e stabilisce insieme a te gli obiettivi estetici. Durante questa fase, vengono scattate fotografie e prese impronte con strumenti digitali, al fine di progettare il tuo nuovo sorriso.
- Mock-up estetico: grazie a una simulazione con faccette temporanee, potrai vedere in anteprima il risultato finale. Questo passaggio è fondamentale per garantire la tua soddisfazione sul trattamento.
- Preparazione: se necessario, viene rimosso uno strato minimo di smalto per fare spazio alle faccette. Questo processo è minimamente invasivo e non altera la struttura del dente.
- Impronta: con l’ausilio di uno scanner digitale viene effettuata un’impronta del tuo sorriso attuale per garantire una perfetta aderenza delle faccette. Questa tecnologia avanzata permette di creare un prodotto su misura per te.
- Cementazione: una volta realizzate, le faccette definitive vengono fissate con un adesivo speciale che garantisce loro stabilità e durata. Il risultato è immediato e estremamente naturale.
Potrai ottenere così in poco tempo un sorriso completamente rinnovato, indolore e con il massimo comfort.
Quali sono i vantaggi?
L’allineatore dentale offre numerosi vantaggi rispetto all’apparecchio ortodontico tradizionale:
- Estetica: essendo trasparenti, gli allineatori sono praticamente invisibili. Questo li rende particolarmente apprezzati da adulti e adolescenti che desiderano migliorare il proprio sorriso senza attirare l'attenzione.
- Comfort: gli allineatori sono progettati su misura per adattarsi perfettamente ai tuoi denti. Realizzati in materiale liscio e senza parti sporgenti, non irritano gengive e guance, garantendo un'esperienza confortevole.
- Facilità di rimozione: ogni allineatore dentale è rimovibile, il che significa che può essere rimosso durante i pasti o per l’igiene orale, evitando i problemi di pulizia associati all’apparecchio tradizionale.
- Pianificazione digitale: la tecnologia CAD/CAM utilizzata per la realizzazione degli allineatori, consente di pianificare il trattamento in modo preciso e di visualizzare in anticipo il risultato finale. Ciò offre un approccio personalizzato e permette di monitorare il progresso nel tempo.
- Trattamenti più rapidi: gli allineatori dentali riducono i tempi di trattamento rispetto agli apparecchi tradizionali. La durata del trattamento dipende dalla complessità del caso, ma in generale, gli allineatori dentali possono richiedere da pochi mesi a un paio di anni per ottenere il risultato desiderato.
Come prendersi cura del tuo allineatore dentale?
Per garantire l’efficacia del trattamento e mantenere il tuo allineatore in buone condizioni, è importante seguire alcune semplici regole:
- Pulizia regolare: lava l’allineatore dentale regolarmente con acqua tiepida e un detergente delicato per evitare accumuli di placca.
- Evita cibi o bevande coloranti: possono macchiare le mascherine.
- Conservazione corretta: usa l’apposita custodia per proteggere gli allineatori da danni o contaminazioni.
Seguendo queste pratiche, il trattamento sarà efficace e gli allineatori manterranno la loro trasparenza.
Quanto costa un allineatore invisibile?
Il costo degli allineatori può variare in base a diversi fattori, tra cui:
- La complessità del caso: un trattamento più lungo e complesso richiede un numero maggiore di mascherine e, di conseguenza, un costo più elevato.
- La durata del trattamento: i piani più brevi tendono a essere meno costosi.
- La tecnologia utilizzata: determinati software avanzati possono influire sui costi complessivi.
È importante tuttavia considerare che il costo include anche le visite di controllo e l’assistenza continua del dentista.
Conclusione
L’allineatore dentale rappresenta una soluzione innovativa e altamente efficace per chi desidera migliorare il proprio sorriso senza compromettere l’estetica durante il trattamento.
La sua versatilità e i numerosi vantaggi lo rendono una scelta ideale per adulti e adolescenti.
Se stai cercando un modo discreto e comodo per allineare i tuoi denti, gli allineatori dentali potrebbero essere la soluzione giusta per te.
Prenota una prima visita presso lo Studio Dentistico Dr. Kraus: il nostro specialista ti guiderà passo dopo passo verso il sorriso che hai sempre sognato.